.jpg)
€ 24.00
Trichotosia pulvinata (Lindl.) Kraenzl. 1911
Specie molto simile a Eria barbarossa (sinonimo: Trichotosia barbarossa) da cui differisce per il colore dei fiori che, in Eria barbarossa sono di colore aranciato mentre in Trichotosia pulvinata sono bianchi; le due specie sono difficilmente riconoscibili quando non sono in fiore.
La particolarità di questa orchidea di piccola taglia sta nella fitta peluria rossastra che ricopre le foglie e i fusti (da qui l'epiteto specifico barbarossa); al tatto le foglie sono come vellutate per via di tale caratteristica e alla vista la pianta ha come una tonalità rossastra che risalta sul fondo verde delle foglie.
le Trichotosia in natura vivono da epifite sui tronchi più umidi degli alberi; Per esperienza ho notato che, almeno su zattera, questa orchidea predilige innaffiature costanti, abbondanti e regolari tutto l'anno addizionate ad una buona illuminazione, pena la progressiva disidratazione delle foglie carnose e la perdita di turgore dei tessuti con un deperimento generale della pianta.
Origine | Myanmar, Thailandia, Malesia, Cambogia, Laos |
---|---|
Temperatura (serra) | intermedia |
Luminosità | medio-alta |
Riposo | no |
Profumo | no |
Epoca di fioritura | primavera |
Dimensione pianta | piccola |
Dimensione fiore | piccolo |
Supporto | zattera |
Anni a fiore | pianta adulta |
Le dimensioni sono puramente indicative e si intendono per pianta adulta